Skip to main content

Patente B1

Potrai conseguire la Patente B1 presso l’Autoscuola Rampone a partire dai 16 anni dopo il superamento di due esami: la teoria e la pratica. Curiamo particolarmente sia l’uno sia l’altro aspetto, perché abbiamo a cuore la tua sicurezza.

 

Una volta superata la prova pratica, nella nostra autoscuola riceverai il Foglio Rosa, grazie al quale potrai esercitarti su strada. Questo documento ha validità un anno e ti consentirà di affrontare l’esame pratico per un massimo di tre volte.

Con la Patente B1 potrai condurre:

  • i quadricicli non leggeri di massa a vuoto fino a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, di potenza massima fino a 15 kW.
  • i veicoli conducibili con la patente AM (ciclomotori a 2 o 3 ruote e quadricicli leggeri, le cosiddette “macchinine”).

L’esame di teoria dovrà essere superato entro 6 mesi dall’iscrizione al conseguimento della Patente.

Puoi iscriverti anche prima del compimento dell’età minima per conseguire la Patente B1, in modo da anticipare la tua preparazione teorica. Le esercitazioni di pratica si svolgono sul mezzo dell’allievo.

CROSSLINE

Esame di teoria

L’esame di teoria si svolge in modalità quiz: dovrai affrontare 30 affermazioni alle quali dovrai rispondere con “Vero” o “Falso”.
Per superare la prova dovrai rispondere correttamente ad almeno 27 domande (massimo 3 errori consentiti).
Il quiz, della durata di 20 minuti, è effettuato con l’ausilio del computer, su postazioni informatizzate con schermo “touch screen”.

Oltre alla lingua italiana, potrai chiedere di sostenere l’esame nelle lingue tedesco o francese (per le minoranze linguistiche nel nord del nostro Paese) mentre non sono più presenti le altre lingue ufficiali delle Nazioni Unite, in uso fino al 2010. È tuttavia prevista, previa richiesta scritta, la possibilità di poter usufruire di un supporto audio per chi dovesse avere problemi di comprensione della lingua italiana nella forma scritta.

Esame di guida

La prova pratica ha l’obiettivo di valutare la capacità di condurre il veicolo secondo quanto stabilito a livello europeo (DM 30.9.2003 n. 40T).

Ha una durata non inferiore ai 25 minuti, vale a dire un tempo ragionevole per predisporre il veicolo ed effettuare tutte le manovre richieste dall’esaminatore e che avrai già avuto modo di preparare a dovere grazie agli istruttori .

Le manovre tipiche riguardano: partenza, arresto del veicolo (frenate di precisione), precedenze, incroci, sorpassi, parcheggi, salite, discese, retromarcia, impostazione e controllo delle curve.

Potrai effettuare l’esame a partire da un mese dopo l’emissione del Foglio Rosa.

Una parte importante che viene valutata è quella dei comportamenti, ovvero quelle norme che devono essere ricordate mentre si è alla guida.

Fanno parte di questa categoria la corretta regolazione degli specchi, l’uso delle cinture di sicurezza, la propria postura alla guida, il rispetto della segnaletica, la distanza di sicurezza, l’uso degli indicatori di direzione e la corretta regolazione della velocità (fino all’arresto) in presenza dei semafori.

Per le esercitazioni di pratica e per l’esame, il veicolo è fornito dall’ Autoscuola Rampone. Il tragitto viene scelto dall’esaminatore. Nessuna paura, accanto a te siederà il tuo istruttore di riferimento.