La prova pratica ha l’obiettivo di valutare la capacità di condurre il veicolo secondo quanto stabilito a livello europeo (DM 30.9.2003 n. 40T).
Ha una durata non inferiore ai 25 minuti, vale a dire un tempo ragionevole per predisporre il veicolo ed effettuare tutte le manovre richieste dall’esaminatore e che avrai già avuto modo di preparare a dovere grazie agli istruttori .
Le manovre tipiche riguardano: partenza, arresto del veicolo (frenate di precisione), precedenze, incroci, sorpassi, parcheggi, salite, discese, retromarcia, impostazione e controllo delle curve.
Potrai effettuare l’esame a partire da un mese dopo l’emissione del Foglio Rosa.
Una parte importante che viene valutata è quella dei comportamenti, ovvero quelle norme che devono essere ricordate mentre si è alla guida.
Fanno parte di questa categoria la corretta regolazione degli specchi, l’uso delle cinture di sicurezza, la propria postura alla guida, il rispetto della segnaletica, la distanza di sicurezza, l’uso degli indicatori di direzione e la corretta regolazione della velocità (fino all’arresto) in presenza dei semafori.
Per le esercitazioni di pratica e per l’esame, il veicolo è fornito dall’ Autoscuola Rampone. Il tragitto viene scelto dall’esaminatore. Nessuna paura, accanto a te siederà il tuo istruttore di riferimento.